13 giugno - significado y definición. Qué es 13 giugno
DICLIB.COM
Herramientas lingüísticas IA
Ingrese una palabra o frase en cualquier idioma 👆
Idioma:     

Traducción y análisis de palabras por inteligencia artificial

En esta página puede obtener un análisis detallado de una palabra o frase, producido utilizando la mejor tecnología de inteligencia artificial hasta la fecha:

  • cómo se usa la palabra
  • frecuencia de uso
  • se utiliza con más frecuencia en el habla oral o escrita
  • opciones de traducción
  • ejemplos de uso (varias frases con traducción)
  • etimología

Qué (quién) es 13 giugno - definición


13 giugno         
Il 13 giugno è il 164º giorno del calendario gregoriano (il 165º negli anni bisestili). Mancano 201 giorni alla fine dell'anno.
Eclissi solare del 13 giugno 2094         
L'Eclissi solare del 13 giugno 2094 è un evento astronomico che avrà luogo il suddetto giorno attorno alle ore 00:22 UTC..
Eclissi solare del 13 giugno 2132         
L'eclissi solare del 13 giugno 2132 è un evento astronomico che avrà luogo il suddetto giorno attorno alle ore 16.46 UTC.
Ejemplos de uso de 13 giugno
1. Il 12–13 giugno gli elettori in Italia –– dove il tasso di natalità è fra i più bassi d‘Europa –– hanno bocciato il referendum che avrebbe smantellato la nuova legge.
2. In Italia, il Vaticano ha sostenuto l‘astensione al referendum per l‘abrogazione della rigida legge italiana sulla procreazione assistita, il 12–13 giugno scorso, consultazione fallita per mancanza di quorum.
3. Il Papa, eletto in aprile, ha condannato anche il divorzio, la procreazione assistita, i matrimoni di prova e le unioni libere, dicendo che tutte queste pratiche sono pericolose per la famiglia, contribuendo a sostenere la campagna, portata avanti dai vescovi, per l‘astensione al referendum del 12–13 giugno.
4. Il 12 e 13 giugno è atteso un discusso referendum abrogativo di quattro articoli della legge 40 sulla procreazione assistita – in particolare quelli che riguardano i limiti alla ricerca scientifica sugli embrioni, i limiti di accesso alla fecondazione artificiale, i diritti dell‘embrione e il divieto di fecondazione eterologa.